Un mese di appuntamenti e incontri letterari alla libreria Civico 14 di via Maiorca a Marina di Pisa. La titolare Mariangela Mori ha allestito un calendario ricco di eventi, presentazione e incontri. La sera del 4 luglio c’è stato il debutto a Marenia con il poeta Franco Arminio, poi il firmacopie di Ilaria Parlanti per il suo “La verità delle cose negate” (Arsenio Edizioni) e infine la presentazione, sabato, nel giardino di casa Margherita del libro di Simonetta Avesano, “Gemelli dentro”. Adesso il calendario prevede il 16 luglio la presentazione di “La prima colonia, The Montecristo project“ di Edoardo Volpi Kellermann (presenta Lietta Manganelli, ore 18.30 in libreria); il 22 di “Che mondo” di Fabiano Pini, edizioni Kimerik (ore 18.30 in libreria); Simone Innocenti “L’anno capovolto” (Blu Atlantide, in libreria ore 18.30); infine il 29 Genny Solazzi presenta “Oltre i limiti dell’universo” (edizioni Scatole parlanti, Giardino Casa Margherita ore 18.30).
Pagine Essenziali
Cosa si dice del libro
(…) Tra le cose che ho apprezzato maggiormente vorrei sottolineare il realismo e la coerenza di una trama complessa che riproduce con abilità le dinamiche dei grandi progetti (scientifici ma anche economici) e gl'intrighi, anche criminali, che vi ruotano attorno. (…)
Il mondo descritto nel suo romanzo è diverso da quello attuale ma allo stesso tempo ne è una evoluzione, (…). Questi sono i legami più evidenti fra i due mondi: ce ne sono anche di più nascosti?
(…) Questo potrebbe lasciare il lettore lievemente incazzato oltre che a bocca asciutta, se fatto male. Oppure ansioso di proseguire la storia, se fatto bene.
È fatto bene. (…)
(…) la sua ispirazione che si ritrova in ogni pagina, uno degli esempi più chiari di quando un artista mette il cuore in ciò che fa. Ogni pagina è Edoardo e la sua vita. (…)
(…) L’universo de La Prima Colonia è composto da stringhe; per ognuna di queste situazioni c’è una vicenda che si dipana. (…)
Evk sa scrivere e coinvolgere, sa emozionare e intrigare senza indulgere in eccessi: uno stile essenziale che ricorda un po’ quello di Arthur C. Clarke mischiato con gli ironici cambi di prospettiva “all’ultima riga” caratteristici di Roger Zelazny.
(…) ho trovato l’uso evocativo dei “glifi” spinto un pò all’eccesso. Tuttavia il risultato complessivo è di ottimo livello e riesce nell’obiettivo di intrigare il lettore al punto di fargli esclamare “continua a raccontare Edoardo!”.
(…) L’intelligenza triplice è stata fare di queste note un ingrediente del racconto invece che un’appendice a fine libro che nessuno avrebbe mai letto, ambientare le note stesse dentro la storia e, la cosa più importante per chi legge, renderle indolori. (…)
(…) La cosa più interessante però di questo libro è la lingua, semplice, che non fa concessioni ai linguaggi di moda, molto puntuale sul piano scientifico ma non barbosa. (…)
(…) La sua scrittura crea la storia con una serie di “pennellate successive”, cosa che caratterizza anche le sue composizioni musicali. La storia emerge spontaneamente dalla giustapposizione di tanti percorsi narrativi concorrenti. (…)
(…) Ma per quanto riesco recensirò La Prima Colonia come si farebbe da informatici, anche perché l’autore di informatica ne mastica, al punto di portarne tanta e non inutile ovunque, nella trama come nella struttura. (…)
17 aprile 2022
Finalmente un romanzo di fantascienza ambientato in Italia e con una visione positiva del futuro
18 aprile 2022
Sono rimasto sorpreso, per la storia e i personaggi. Una storia piena di speranza che non ti lascerà fin quando non avrai terminato il romanzo. Altamente consigliato.
Il libro tocca tematiche sensibili, il rapporto con la scienza, con la consapevolezza dell’umanità nei confronti della realtà esteriore ed interiore (il sè), la psicologia e la filosofia, forse la teologia.
11 marzo 2022
Una trama avvincente, personaggi ben caratterizzati e sviluppati, intrighi ben gestiti è un interessante sottofondo fantascientifico, con profonde riflessioni filosofiche sulla coscienza, sulla Geopolitica e sull’uomo.
Lo schema della trama
(No - Spoiler)
